Audi – La RS 3 Sedan è la compatta più veloce al Nürburgring

Il Nürburgring ha una nuova regina della categoria delle auto compatte: con un tempo di 7 minuti, 40 secondi e 748 centesimi, la nuova Audi RS 3 Sedan ha infatti spodestato la Renault Megane RS Trophy-R, battendo il suo record sul giro di 4,6 secondi.

successo a giugno. Il tentativo, però, non ha avuto luogo nei giorni scorsi: il pilota tedesco Frank Stippler, che ha portato al limite la vettura tra i cordoli dell’Inferno Verde, ha infatti completato il giro record a giugno (per questo nelle immagini si vede l’auto ancora camuffata). Per qualche ragione, però, la Casa dei Quattro Anelli ha deciso di comunicare i risultati solo ora. La RS 3, spinta dall’ormai iconico 2.5 turbobenzina a cinque cilindri da 400 CV e 500 Nm di coppia che le consente di coprire lo 0-100 km/h in 3,8 secondi e di raggiungere la velocità massima di 290 km/h, ha affrontato il tracciato calzando i pneumatici semi-slick Pirelli P Zero Trofeo R, che sono offerti come optional anche sulle versioni di normale produzione.

I segreti del successo. Secondo i tecnici dell’Audi, sono due gli elementi fondamentali che hanno permesso alla compatta ad alte prestazioni di strappare il tempo record al Ring: il primo è l’RS Torque Splitter, che distribuisce la coppia in maniera completamente regolabile tra le due ruote posteriori. In questo modo, mentre si affronta una curva, il sistema può inviare più coppia alla ruota esterna, garantendo maggiore precisione e velocità di percorrenza. Il secondo elemento è la modalità di guida RS Performance dell’Audi Drive Select, che è dotata di due configurazioni pensate per differenti tipologie circuiti. I settaggi agiscono, tra le altre cose, anche sulle sospensioni attive: una configurazione è stata pensata per le piste irregolari, come il Nürburgring, nelle quali è importante ridurre al minimo le sollecitazioni verticali, mentre l’altra è stata progettata per tracciati più lineari, come l’Hockenheimring.