AutoBest – EcoBest Challenge 2023, nuovi record per le elettriche

Come ogni anno, i giurati del premio AutoBest hanno messo alla prova gli ultimi modelli di auto elettriche nell’EcoBest Challenge. Cornice dello stress test sono state strade Lombarde, con partenza e arrivo del tracciato di prova nella nostra pista di Vairano. Il parterre di modelli, scelti tra quelli disponibili in Europa con prezzi inferiori a 70 mila euro e con almeno 350 chilometri di autonomia, comprendeva le Aiways U6, BMW iX1, BYD Atto 3, Citroën e-C4 X, Hyundai Ioniq 6, Jeep Avenger, Lexus RZ, Mercedes Benz EQB, Nissan Ariya, Opel Astra, Polestar 2 MY23, Subaru Solterra, Tesla Model 3 e Volkswagen ID. Buzz.

Fino a 7,6 km per kWh. I consumi medi misurati durante la prova, come già più volte sottolineato da Quattroruote, sono risultati superiori rispetto ai valori Wltp dichiarati: le auto hanno infatti raggiunto valori pari al 72,4% dei dati ufficiali, ma rispetto alla prova del 2022 è migliorata la media di km/kWh, una misurazione denominata EcoC 2 e ideata da AutoBest. Quest’anno è stato infatti stabilito un nuovo record di 7,6 km/kWh, mentre la vettura meno efficiente non è andata oltre 4,7 km/kWh e per la prima volta due auto hanno superato i 500 km reali di autonomia. Un ulteriore test specifico ha misurato invece i chilometri effettivi percorsi dopo aver raggiunto l’autonomia indicata di 0 chilometri: quest’anno il valore è oscillato da 2 a 45 km. stata inoltre misurata l’energia necessaria per caricare completamente le batterie scariche: sono serviti dal 5,9 al 15% di energia in eccesso rispetto alla capacità massima dichiarata a causa delle dispersioni e dell’energia impiegata per il raffreddamento durante la carica. 

Quattro minuti per recuperare 100 km di autonomia. Un dato che sicuramente sarà utile per gli utenti è quello della velocità di ricarica: durante i test sono state utilizzate Wallbox da 22 kW (ricarica 0-100%) e colonnine da 350 kW (ricarica 20-80%) ed è stato stabilito il nuovo record di quattro minuti per recuperare 100 km di autonomia, un dato che la dice lunga sull’evoluzione delle vetture elettriche e sulla loro sempre maggiore praticità d’uso in funzione delle infrastrutture realmente disponibili. La vettura più lenta ha invece impiegato 25 minuti per recuperare 100 km di autonomia.