Bizzarrini Giotto – Ecco la supercar che debutterà nel 2026
La Bizzarrini ha svelato i dettagli della Giotto, la supercar annunciata nei mesi scorsi e nata dall’azienda che ha riportato il marchio italiano sul mercato. Dopo aver realizzato la 5300 GT Corsa Revival, per la quale gli investitori hanno creato anche una sede in Inghilterra, i tecnici hanno sviluppato dal foglio bianco una sportiva con canoni stilistici e tecnici attuali. Le prime consegne sono previste nel 2026, mentre i collaudi su strada saranno avviati nel 2024.
Disegnata da Giugiaro, come la 5300 GT originale. Il progetto della Giotto è stato realizzato dal team guidato da Chris Porritt e il design, curato dalla GFG Style di Giugiaro, è stato studiato per unire un’aerodinamica senza compromessi con alcune citazioni della 5300 GT, come gli sfoghi sul cofano, il logo prominente nel frontale e l’andamento del lunotto posteriore. Lo splitter anteriore è invece di derivazione Formula 1, mentre in coda l’ala è fissa. La Bizzarrini ha specificato che la Giotto, dotata di monoscocca e carrozzeria di carbonio, non è nata comunque per registrare tempi sul giro da record, ma per offrire un’esperienza di guida emozionante su strada.
Il V12 aspirato è realizzato dalla Cosworth. A spingere la biposto troviamo un V12 aspirato sviluppato ad hoc dalla Cosworth, che rende omaggio al fondatore della Bizzarrini: la cilindrata di 6.626 cc riprende infatti la data di nascita di Giotto, il 6 giugno 1926. Per il momento, i dati di potenza e coppia non sono stati resi noti, mentre sappiamo che la trasmissione sarà automatica otto marce doppia frizione.