F.1, GP Bahrain – Pole di Piastri, penalizzate le Mercedes

Oscar Piastri ha conquistato la pole position del Gran Premio del Bahrain, portando la McLaren davanti a tutti al termine di una qualifica molto tirata. L’australiano ha chiuso il Q3 in 1’29841, precedendo la Mercedes di George Russell e la Ferrari di Charles Leclerc.Pole di forza. Il team di Woking è stato protagonista nelle prime due fasi della qualifica, ma ha dovuto spingere al massimo per rimanere al comando nel momento decisivo. Piastri è riuscito a trovare il giro buono proprio nel finale, mentre il compagno di squadra Lando Norris leader del mondiale non è andato oltre il sesto tempo, complice un secondo tentativo poco efficace. Mi sono sentito fiducioso per tutto il weekend. In FP3 avevamo un buon passo, e in qualifica gli altri si sono avvicinati un po’ più di quanto avrei voluto, ma sono riuscito a fare i giri giusti quando contava, quindi sono davvero, davvero soddisfatto, ha commentato Piastri. Il poleman ha poi aggiunto: Domani devo arrivare primo in Curva 1, poi vedremo cosa succede, ma sono stato a mio agio per tutto il weekend. Non posso ringraziare abbastanza il team per la macchina che mi ha messo a disposizione.Sorridente Russell. L’inglese della Mercedes si è detto soddisfatto del risultato finale di questa qualifica, nonostante il distacco dal leader, e ha commentato così la sua qualifica: Se ci avessero detto che saremmo stati a mezzo secondo dalle McLaren, avremmo firmato subito: sarebbe bastato per partire terzi. Essere secondi è un plus. Con l’arrivo della sera e il calo delle temperature le condizioni sono cambiate: quando faceva molto caldo, le McLaren erano semplicemente su un altro pianeta. Quarto Kimi Antonelli, che conferma i progressi della Mercedes. Ferrari, bicchiere mezzo pieno. Terzo tempo per Charles Leclerc, in un circuito non certo favorevole alla filosofia costruttiva della SF-25. Una sorpresa per il monegasco, che ha detto: Onestamente, non mi aspettavo di chiudere terzo. All’inizio del Q3, con le gomme usate, tutto sembrava andare male, ma appena abbiamo montato le gomme nuove le sensazioni sono migliorate. Non me lo aspettavo, ma sono molto contento. Poi ha aggiunto: Il team ha spinto tantissimo per portare gli aggiornamenti già qui. un piccolo passo avanti, non un grande salto, ma la prossima settimana dovrebbe esserci un miglioramento un po’ più concreto.Il resto della Top 10. Pierre Gasly ha trascinato la sua Alpine al quinto posto, con un giro fantastico. Il francese è stato bravo, ma ha anche approfittato dei problemi altrui, a cominciare da Norris. L’inglese della McLaren aveva il muso lungo, poca voglia di parlare con i giornalisti e ripeteva laconicamente Non sono stato abbastanza veloce. Neanche la Red Bull oggi è andata benissimo: Max Verstappen ha lamentato ancora problemi ai freni e ha chiuso settimo, proprio alle spalle di Norris. Ottavo tempo per Carlos Sainz, autore della sua miglior qualifica stagionale. Lewis Hamilton è l’altro grande deluso della giornata e ha chiuso nono, dopo la cancellazione di un giro veloce per track limits, mentre Yuki Tsunoda è riuscito a centrare la Q3: per la prima volta quest’anno, quindi, abbiamo due Red Bull tra i primi dieci.A centro gruppo. Fuori dalla Q3 per pochissimo Jack Doohan, che si piazza però undicesimo con l’altra Alpine. L’australiano era stato brillante nelle fasi iniziali, ma non è riuscito a ripetersi in Q2. Alle sue spalle Isack Hadjar della Racing Bulls e Fernando Alonso della Aston Martin, quest’ultimo mai realmente in lotta per le posizioni di vertice. Esteban Ocon partirà quattordicesimo dopo un’uscita di pista in curva 2 che ha messo fine anzitempo alla sua qualifica. Giornata difficile anche per Liam Lawson, rallentato da un problema al DRS. Seguono Gabriel Bortoleto (Sauber) e Lance Stroll (Aston Martin), rispettivamente in P18 e P19. Chiude la classifica Ollie Bearman, protagonista in Giappone con l’accesso al Q3, ma oggi ultimo a causa di un giro compromesso nel finale della Q1.Aggiornamento ore 21.30 – Penalizzate le Mercedes. Sia Russell che Antonelli sono stati retrocessi di una posizione sulla griglia di partenza, dopo che la Mercedes ha rilasciato entrambe le vetture in fast lane prima del tempo consentito, nel tentativo di ottenere un vantaggio competitivo. A trarne beneficio, domani in griglia, saranno Charles Leclerc, che partirà dalla prima fila accanto a Piastri, e Pierre Gasly, promosso al quarto posto.La classifica completa delle qualifiche in Bahrain >>