F.1, GP Belgio – McLaren sugli scudi, penalità per Verstappen

McLaren in testa al termine delle prove libere del Gran Premio del Belgio: Lando Norris ha ottenuto il giro più veloce, fermando il cronometro sull’1:42.260 e precedendo il suo compagno di squadra di due decimi. Terzo tempo per Max Verstappen, terzo ma ad appena due millesimi dal tempo migliore del vincitore all’Hungaroring.

I valori in pista. McLaren e Red Bull sono ormai i due punti fermi di questo campionato. Il team di Woking ha portato in pista una MCL38 particolarmente equilibrata e sia Norris che Piastri hanno dato ottimi feedback ai propri ingegneri, facendo ben sperare per il prosieguo del weekend. La Red Bull, specie quella di Max Verstappen, è vicinissima. C’è però un particolare: il tre volte campione del mondo olandese dovrà scontare una penalità di 10 posizioni per aver sostituito il motore. Questo darà agli avversari la possibilità di accorciare ulteriormente le distanze in classifica, anche se quella di Spa-Francorchamps è notoriamente una pista sulla quale sorpassare non è così difficile e la rimonta di Max è complicata, ma possibile. Buon venerdì anche per la Ferrari, che è partita meglio della Mercedes: il Cavallino Rampante sembra giocarsela proprio con la Casa di Stoccarda, mentre quelli davanti sembrano troppo lontani, ancor di più in simulazione qualifica.

Novità alla Alpine. Protagonista di giornata, fuori dalla pista, la Alpine: il team principal Bruno Famin ha annunciato che lascerà il suo ruolo alla fine del mese di agosto, ma resterà nel gruppo per concentrarsi su altre attività. Il suo successore – che sarà ufficializzato più avanti – sarà con tutta probabilità Oliver Oakes, attuale responsabile della Hitech in F2 e F3. In pista, intanto, i risultati scarseggiano: Ocon è riuscito a strappare un settimo posto oggi, ma con oltre un secondo di ritardo, mentre Gasly ha chiuso in quindicesima posizione, con un gap ancora più marcato.

La classifica completa delle Libere 2 a Spa >>