F.1 GP Belgio – Verstappen al Top, ma in pole partirà Leclerc
La pioggia regala sorprese a Spa-Francorchamps: Max Verstappen ha ottenuto il giro più veloce nelle qualifiche del Gran Premio del Belgio, dominando dall’inizio alla fine. Ma sulla sua RB20 è stato montato il quinto motore e questo gli costerà un arretramento di dieci posizioni sulla griglia di partenza. Charles Leclerc eredità così la partenza al palo, grazie a un bel giro finale nel quale è riuscito a mettere tutto insieme. Terzo tempo per Sergio Perez: un risultato che il messicano cercava per scrollarsi di dosso le pressioni del suo stesso team, che lo chiama a fare punti per difendere la leadership nei confronti di una McLaren in rimonta.
Max partirà undicesimo. stata una bella qualifica”, ha detto Verstappen al termine delle prove ufficiali. “La macchina si è ben comportata e ho potuto fare i miei giri senza problemi. Ma domani sarà una giornata diversa, più calda e senza pioggia. Tutto dipenderà dal degrado delle gomme: non so quanto saremo veloci, ma spero di riuscire a stare nella mischia. La gara potrebbe anche decidersi alla prima curva, quindi devo uscire da lì e poi costruire la mia gara”. Finalmente una reazione positiva di Sergio Perez: in Q2 è riuscito a salvarsi per appena 3 millesimi di secondo, poi nella fase finale ha trovato il proprio ritmo e ha ottenuto il terzo tempo che domani si trasformerà in un piazzamento in prima fila. Una posizione di partenza interessante, perché partire davanti a tutti a Spa non è quasi mai un vantaggio, visto il lunghissimo rettilineo del Kemmel che rende spesso il poleman un facile bersaglio. ” stato molto complicato”, ha detto Checo. “Siamo finalmente riusciti a mettere insieme tutti i pezzi, peccato solo non aver avuto gomme nuove per la Q3. La seconda posizione però è ottima a Spa. Penso che domani si giocherà tutto sul degrado gomme e graining: ci sono molte incognite, ma ho delle sensazioni positive”.
Opportunità di riscatto per Leclerc. Per il monegasco sarà la 25esima partenza al palo in carriera e Charles ha commentato: “Non mi aspettavo assolutamente questo risultato, è al di sopra delle nostre aspettative. Dobbiamo concentrarci su domani e su ciò che succederà quando non avremo la pioggia. Sull’asciutto, lottavamo per la quinta posizione con la Mercedes, quindi sicuramente la pioggia ci ha aiutato. Sono molto contento. Certo, questo è il circuito meno facile dove poter mantenere la prima posizione al primo giro, ma ogni partenza è diversa, vedremo come andrà”.
Il resto della Top 10. La pioggia ha complicato la vita alle McLaren, in pista con un assetto più scarico: Lando Norris e Oscar Piastri hanno ottenuto oggi il quinto e sesto tempo, rispettivamente. I due sono rimasti dietro a Lewis Hamilton, autore del quarto tempo. Il suo compagno di squadra, George Russell, è invece settimo. Delude un po’ Carlos Sainz, ottavo e con un gap consistente rispetto al compagno di squadra. Chiudono la Top 10 l’Aston Martin di Fernando Alonso e la Alpine di Esteban Ocon.