F.1, GP Olanda – Verstappen inarrestabile: è pole a Zandvoort
Max Verstappen ha conquistato la pole position del Gran Premio d’Olanda. L’idolo di casa, al volante della sua Red Bull, ha fermato il cronometro sull’1:10.567 e ha relegato ben mezzo secondo alla McLaren di Lando Norris, primo degli inseguitori che domani si schiererà proprio al suo fianco, in prima fila. Ottimo terzo tempo per George Russell con l’unica Mercedes in Top 10, dopo l’eliminazione di Hamilton in Q2. Ma il capolavoro vero lo ha firmato Alexander Albon, quarto, che riporta la Williams nella parte alta della classifica.
Pioggia protagonista. Le qualifiche del Gran Premio d’Olanda a Zandvoort si sono concluse in un vortice di emozioni e sorprese. In una giornata in cui le condizioni meteo hanno giocato un ruolo cruciale, le squadre e i piloti sono stati messi alla prova per cercare di sfruttare al meglio l’evoluzione della pista tra sole e pioggia. La sessione delle qualifiche ha preso il via con un asfalto bagnato. Tuttavia, il sole ha iniziato a farsi strada tra le nuvole, offrendo un’immagine suggestiva ma anche una sfida per i team in termini di strategie. Le intermedie erano la scelta obbligata e in queste condizioni abbiamo visto alcuni protagonisti inaspettati. Alex Albon, in particolare, si è regalato una grande qualifica che lo ha portato in seconda fila nello schieramento in vista della gara di domani. La seconda fase delle qualifiche è cominciata con l’incertezza del meteo e tutti hanno continuato a usare le intermedie. La vera sorpresa è stata l’eliminazione di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo ha avuto difficoltà a trovare il ritmo giusto e ha chiuso solamente in tredicesima posizione.
La Rossa fatica. La Ferrari ha continuato a faticare ed è stato piuttosto evidente, con i due piloti protagonisti di diversi errori. Il più grave è stato quello di Leclerc in Q3: il monegasco è andato troppo largo in una curva ed è uscito di pista, andando a sbattere in maniera rovinosa. Mentre Carlos scatterà dalla sesta posizione, Charles partirà dalla nona, davanti alla Williams di Logan Sargeant, anche lui protagonista di un incidente al primo giro della Q3, l’unica sessione in cui tutti i piloti hanno montato le slick con la pista che si era quasi completamente asciugata.
Rookie al debutto. La Scuderia AlphaTauri ha portato in pista Liam Lawson, pilota di riserva che sostituisce l’infortunato Daniel Ricciardo. Il neozelandese ha potuto girare pochissimo nelle Libere 3 per via del meteo e ha dovuto adattarsi velocemente alla vettura per affrontare questa qualifica: il numero 40 partirà dal fondo dello schieramento domani, mentre il compagno di squadra Yuki Tsunoda prenderà il via dalla quattordicesima posizione.