F.1, GP Qatar – Verstappen vince davanti a Piastri e Norris

Max Verstappen ha vinto il Gran Premio del Qatar, diciassettesima prova del Mondiale di Formula 1. L’olandese ha fatto sembrare tutto semplice, ma il margine sugli avversari questa volta è stato decisamente più contenuto del solito. Le due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris – che hanno approfittato della carambola tra le due Mercedes a inizio gara – sono riuscite a tenere il passo e conquistare così un altro importante podio per la loro classifica.

Mai pago. Dopo aver messo in bacheca il suo terzo titolo consecutivo, Verstappen non sembra voler cedere nulla ai suoi avversari. La corsa odierna è stata parecchio dura, con una temperatura di 31 gradi e 80% di umidità, ma l’olandese ha detto: “Sicuramente è stata una delle gare più dure sotto il profilo fisico, ma la mia corsa si è decisa al primo stint, poi ho dovuto gestire le gomme. Le McLaren però erano veloci oggi e ho dovuto spingere. La festa per il titolo? Avremo tempo, ma abbiamo anche delle altre gare da vincere”, ha detto.

McLaren protagonista. La gara ha visto una competizione serrata, specialmente da parte delle McLaren, che hanno continuato a mostrare una forma impressionante. Oscar Piastri, il giovane talento australiano, ha brillato sotto i riflettori del deserto: dopo la vittoria nella Sprint di ieri, oggi ha conquistato un altro piazzamento a podio davanti al suo compagno di squadra Lando Norris. Il duo McLaren ha confermato l’ascesa del team, una progressione che va avanti ormai dalla gara austriaca, con performance che promettono un futuro brillante. Un doppio podio che aiuta il team di Woking a chiudere il gap dalla Aston Martin in classifica costruttori, con l’obiettivo ben chiaro di strappare ai rivali il quarto posto. Con altre cinque gare da disputare, è decisamente alla loro portata.

Botto fratricida al via. Un contatto iniziale tra George Russell e Lewis Hamilton ha scosso i box Mercedes e ha costretto il sette volte campione del mondo al ritiro. “Ho guardato le immagini e devo dire che è stata colpa mia, mi prendo la responsabilità di quanto è accaduto, chiedo scusa a George”, ha detto poco dopo Hamilton. Russell ha poi messo in mostra una rimonta notevole, recuperando posizioni su posizioni fino a raggiungere il quarto posto finale, a dimostrazione della grinta e della determinazione che lo caratterizzano.

Per la Ferrari, il Qatar è amaro. Carlos Sainz non ha potuto partecipare al Gran Premio del Qatar 2023 a causa di un problema riscontrato sulla sua SF-23. Poco prima della gara, sulla sua Ferrari SF-23 è stata rilevata una perdita di benzina dovuta a un guasto nel sistema di alimentazione. Pare che alla base del problema possano esserci le forti vibrazioni causate dai nuovi cordoli di Losail, che tanti problemi hanno causato già agli pneumatici nel corso di questo fine settimana, costringendo Pirelli e FIA a fissare un uso massimo di 18 giri per ogni set di gomme. Una situazione del tutto anomala che ha prodotto una gara caotica, nella quale la Rossa non ha brillato. Leclerc, con l’unica Rossa superstite, ha tagliato il traguardo al quinto posto davanti a Fernando Alonso.

La classifica completa del GP del Qatar >>