F.1, GP Spagna – Vittoria per Verstappen, Norris secondo
Max Verstappen ha vinto il Gran Premio di Spagna 2024 di Formula 1, conquistando così la sua settima vittoria stagionale e rafforzando la sua leadership nel Mondiale. Il tre volte campione del mondo della Red Bull Racing ha raccontato: “La gara si è decisa in partenza, quando sono passato al comando al secondo giro e ho creato un po’ di distacco. Lando e la McLaren erano molto, molto veloci oggi”. Max fa sembrare tutto semplice, ma come sempre ha trascinato la squadra verso la vittoria, mentre Perez mette in luce tutti i limiti di una RB20 non più dominante, con la quale ha tagliato il traguardo in ottava posizione.
Occasione mancata per Lando. Norris, partito dalla pole position, ha provato a fare il massimo con una McLaren in grande forma, ma non è riuscito a battere l’amico e rivale Verstappen. Dopo la pole e il giro più veloce in gara, ha detto: “Potevo vincere? Dovevo vincere! Sono partito malissimo e mi è costato caro. La macchina oggi era davvero incredibile, sicuramente eravamo i più veloci. Ci sono diverse cose positive e una cosa negatva, la partenza, che ha rovinato tutto. Ringrazio il team perché la macchina era fantastica”.
Bene la Mercedes. Torna sul podio Lewis Hamilton, dopo dodici gare lontano dalle prime tre posizioni. ” stata una bella giornata, un bel weekend, quindi grazie alla squadra che ha elaborato un’ottima strategia e ha eseguito perfettamente i pit-stop. Così come Lando, anche io ho fatto una brutta partenza e ho perso terreno rispetto alle Ferrari. Non so se saremmo riusciti a tenere dietro i ragazzi davanti a noi, ma non saremmo stati così indietro”. Quarto posto per George Russell, oggi autore di uno scatto fulmineo al via che l’ha portato dalla quarta alla prima posizione, salvo poi dover cedere il passo alla Red Bull. L’inglese ci ha regalato anche un bel duello proprio con Norris, uno dei pochi momenti divertenti di questa corsa.
La Ferrari lascia Barcellona senza il sorriso. Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno chiuso rispettivamente in quinta e sesta posizione, non migliorando così le posizioni conquistate in qualifica. Dopo la gara, non sono mancate le polemiche tra i due ferraristi, che in pista sono arrivati anche al contatto. A puntare il dito contro Sainz è proprio Leclerc, che ha dichiarato: “La lotta tra me e Carlos non è stata corretta, e neanche giusta in quel momento. Dopo il briefing di stamattina sapevamo di dover preservare le gomme, soprattutto all’ultima curva. Lui non l’ha fatto e mi ha superato, ma non avremmo dovuto prenderci quei rischi e fare come se la curva non ci fosse. Quel contatto a Curva 1 mi ha danneggiato l’ala e abbiamo perso tempo. Sono sicuro che alla fine della gara questa cosa ci è costata una posizione”. Ancora una volta, dunque, c’è ancora qualche attrito e al di là delle dichiarazioni di facciata, la Ferrari non può più contare sulla collaborazione di Sainz, che a fine stagione sarà scaricato per fare spazio a Sir Lewis Hamilton.
Il resto della Top 10. Oscar Piastri non è mai stato della partita oggi, pagando ancora caro l’errore in qualifica di ieri. A un certo punto, la McLaren lo ha tenuto fuori con la speranza di poter rallentare le corsa di Verstappen – durante la fase dei pit-stop – ma l’operazione non è per niente riuscita. Oscar comunque porta a casa i punti della settima posizione, sempre utili per il campionato costruttori. Doppio piazzamento a punti per la Alpine, con Pierre Gasly ed Esteban Ocon che hanno tagliato il traguardo rispettivamente in nona e decima posizione.