Ferrari – Hamilton debutta a Fiorano
L’avventura di Lewis Hamilton alla Ferrari è ufficialmente iniziata questa mattina alle 9:16, quando il motore della Rossa numero 44 si è acceso e il sette volte campione del mondo è sceso in pista per effettuare un primo giro d’installazione, salutando la folla che si accalcava lungo le reti di protezione della pista modenese, nonostante nebbia e freddo.
Torna il giallo sul casco. Hamilton torna alle origini per quel che riguarda la colorazione del suo casco. Per il debutto con la Ferrari, il sette volte campione del mondo ha deciso di rispolverare un colore che aveva segnato i suoi esordi in Formula 1, un omaggio al passato che si integra perfettamente con il rosso iconico della Scuderia, creando un mix di tradizione e innovazione. La scelta del giallo, infatti, non è solo un richiamo personale: si sposa anche con la storia della Ferrari. Il “Giallo Modena” è infatti uno dei colori storici del marchio, da sempre associato al suo logo e celebrato in livree speciali, come quelle viste a Monza. Questo accostamento tra giallo e rosso racconta tanto di Lewis quanto del Cavallino, fondendo due identità in un’unica visione.
Così in pista. La mattinata di test a Fiorano ha visto Lewis Hamilton impegnato in diverse sessioni di giri al volante della SF-23, con condizioni di pista rese impegnative dall’umidità e dalla pioggia. Dopo un primo run di circa dieci giri alternando ritmi lenti e sostenuti, con alcune prove di partenza e burnout, Hamilton è tornato in pista poco dopo le 10:30 per un secondo stint con gomme Pirelli White Hard demo. In questa fase, il britannico ha affrontato il tracciato con cautela, compiendo passaggi lenti e un innocuo bloccaggio al tornantino. La terza sessione, iniziata alle 10:40, è stata caratterizzata da alcuni bloccaggi nelle curve principali e da un lungo in Curva 1, conclusa con un’ulteriore prova di partenza prima del rientro ai box. Alle 11:07, Lewis ha completato un quarto run più breve, di soli 5 giri, segnato ancora una volta da bloccaggi al tornantino e da una prova di partenza, prima che la pioggia interrompesse temporaneamente le attività in pista. L’ultimo avvistamento in pista poco dopo le undici, per un totale di poco meno di 30 giri, prima di arrendersi all’arrivo della pioggia.
Le parole di Lewis. “Ho avuto la fortuna di vivere tanti momenti speciali nella mia carriera: dal primo test, alla prima gara, il primo podio, la prima vittoria e il primo campionato del mondo. Non sapevo quante altre prime volte mi aspettassero, ma guidare per la prima volta una Ferrari è stato davvero uno dei momenti più emozionanti della mia vita. Accendere la macchina e uscire dal garage con un sorriso enorme stampato in faccia mi ha fatto tornare in mente la prima volta che ho guidato una Formula 1. stato incredibile, quasi vent’anni dopo, sentire di nuovo quelle stesse emozioni. Già da fuori sapevo quanto la famiglia Ferrari fosse speciale, dai membri del team ai Tifosi! Ma vivere questa passione dall’interno, come pilota Ferrari, è tutta un’altra cosa. una carica che ti entra dentro e non puoi fare a meno di lasciarti coinvolgere. Questa settimana a Maranello è stata fantastica, l’affetto che ho ricevuto da tutti è stato pazzesco. Ora ci aspetta tanto lavoro, ma non vedo l’ora di iniziare!”