Formula 1 – Da Woking con furore: ecco la McLaren MCL36
La McLaren è la quarta squadra di Formula 1 a mostrare forme e colori della propria monoposto 2022. Dal McLaren Technology Center di Woking, i piloti – Daniel Ricciardo e Lando Norris – unitamente al Top Management del team, hanno tolto i veli alla nuova MCL36 motorizzata Mercedes. Oltre alla nuova McLaren di Formula 1, che ha chiaramente catalizzato l’attenzione, il team ha approfittato per presentare anche la Arrow McLaren SP che prenderà parte alla Indycar, la MX di Extreme E e il proprio team di eSports.
Livrea eccentrica. Colori brillanti per questa nuova McLaren MCL36: l’arancione si fonde adesso con una larga fascia nera che attraversa tutta la monoposto e si fonde con l’azzurro “Gulf” che tanto aveva fatto parlare di sé la scorsa stagione, in occasione della speciale livrea celebrativa dedicata allo sponsor. Il risultato è una livrea certamente eccentrica e originale che non passa certamente inosservata. La MCL36 è stata progettata sotto la guida del direttore tecnico James Key ed è stata realizzata a Woking, sotto la guida del direttore alle operazioni Piers Thynne: presenta, chiaramente, tanti cambiamenti rispetto alla monoposto dell’anno passato. La MCL36 è spinta dalla power unit Mercedes-AMG F1 M13 E Performance, che è stata integrata con il telaio e il cambio McLaren grazie al supporto di Mercedes HPP di Brixworth, in Regno Unito. James Key, direttore tecnico della McLaren, ha così introdotto la nuova MCL36: “Siamo partiti da un foglio di carta bianco. Tutti abbiamo lavorato duramente per creare una piattaforma competitiva per questa e le future stagioni. L’introduzione dei nuovi regolamenti rende tutto più emozionante e con essi arriva anche la possibilità di rivalutare totalmente la filosofia del nostro pacchetto. Abbiamo lavorato 24 ore su 24 per dare vita a questa monoposto, nonostante le difficili condizioni dell’ultimo anno, visto che il mondo combatte ancora contro il Covid-19. Sono davvero molto orgoglioso di come il team abbia affrontato tutto ciò. Adesso aspettiamo di portarla in pista e iniziare la battaglia”.
Le parole dei piloti. A battezzare la nuova monoposto di Woking sono stati proprio i piloti – Lando Norris e Daniel Ricciardo – che si sono detti entusiasti di questa nuova era della Formula 1, dettata dai regolamenti tecnici completamente stravolti. Lando Norris è alla sua quarta stagione in Formula 1 e punta a migliorare ancora gli ottimi risultati ottenuti l’anno passato, durante il quale ha conquistato quattro podi e la sua prima pole position. Daniel Ricciardo non vede l’ora di scendere in pista per provare a rivivere l’emozione della vittoria, come quella dello scorso anno a Monza. Norris ha detto: “Non vedo l’ora di risalire in macchina e provare questa nuova vettura. La scorsa stagione è stata la mia migliore annata in Formula 1 finora, ma so che il meglio deve ancora venire. Sono cresciuto tanto in McLaren e sono felice di aver recentemente confermato il mio futuro a lungo termine con il team”. Ricciardo gli ha fatto eco aggiungendo: “Questo nuovo inizio con la McLaren è fantastico: sento che abbiamo imparato tanto nel 2021 e ci aiuterà ad affrontare questa nuova sfida”.
McLaren Extreme E. La McLaren inizia così la propria avventura nel motrosport elettrico, prendendo parte al campionato di Extreme E: l’obiettivo è accelerare i processi di elettrificazione del marchio e porre al centro traguardi ambiziosi come la riduzione delle emissioni di carbonio, il riclo e l’eliminazione dei rifiuti. La coppia di piloti sarà formata da Tanner Foust e Emma Gilmour.