Formula E – Berlino, l’Audi vince Gara 1 con Di Grassi
Il gran finale della Formula E a Berlino è già entrato nel vivo. Nella prima delle due gare in programma questo fine settimana, Lucas Di Grassi ha dato spettacolo andando a vincere in volata sulla Venturi di un coriaceo Edoardo Mortara. Sul gradino più basso del podio oggi sale Mitch Evans con la sua Jaguar.
Vittoria di forza. Di Grassi ci crede e vorrebbe chiudere in bellezza questa esperienza dell’Audi in Formula E, con la Casa degli anelli che è pronta a salutare la compagnia per dedicarsi anima e cuore alla prossima esperienza della Dakar. Il brasiliano si è regalato forse una delle sue gare più belle: grazie all’ottima strategia e alla gestione intelligente dell’energia, è riuscito a tagliare per primo il traguardo e rilanciare prepotentemente le sue speranze di vincere il Mondiale 2021. Solo nell’ultimo giro la Venturi ha provato a portarsi a casa la vittoria con Mortara, ma l’italo-svizzero non ha trovato un varco e ha tagliato il traguardo praticamente incollato al retrotreno del suo avversario. La delusione era palpabile invece nei box della DS Techeetah: Vergne e Da Costa sono partiti davanti a tutti, mantenendo le posizioni per buona parte della gara, poi però qualcosa è andato storto e i due hanno iniziato a perdere terreno sugli avversari, senza più possibilità di difendersi. Sembra che i due piloti abbiano chiesto troppo alle loro monoposto, consumando più del previsto nella prima fase di gara. Alla fine, hanno tagliato il traguardo in sesta e settima posizione, con il rammarico di aver perso un’occasione per balzare in testa alle classifiche.
14 piloti matematicamente in corsa per il titolo. Adesso, per l’ultima gara del 2021 che si terrà sempre a Berlino, ma invertendo il senso di marcia della pista, i pretendenti al titolo saranno 14: tutto può ancora succedere. Nyck De Vries, che pare ormai in odore di Formula 1 per il 2022, è al momento in testa alla classifica con 95 punti, nonostante sia rimasto a secco di punti in questa gara. Edoardo Mortara risale in seconda posizione con 92 punti, mentre in terza posizione troviamo Jake Dennis con la BMw a quota 90. Il campionato costruttori vede invece la Jaguar in testa con 171 punti, seguita dalla DS Techeetah a quota 166 e la Virgin Racing a quota 165.
Dove guardare la gara. Domani alle ore 15, l’appuntamento finale per il Mondiale di Formula E: sarà possibile seguire la gara sul Canale 20 del Digitale Terrestre, oppure su Sky o sulla piattaforma streaming Now.