Francia – Schiaffo alle sportive con il nuovo “bonus” ecologico
L’applicazione del nuovo “bonus” ecologico – o meglio, sanzione – potrebbe fare danni in Francia, dove i legislatori stanno preparando un’autentica mazzata per le auto sportive. Come riporta il magazine Auto Moto, le nuove disposizioni verranno applicata alle vetture che emettono oltre 193 g/km di CO2. Quindi, molte auto grandi e pesanti e, in pratica, tutte le sportive endotermiche. Il disegno di legge della finanziaria 2024 farà salire quindi di molto l’imposizione esistente, perché il massimo potrà arrivare a non meno di 60.000 euro. Come si può intuire, parliamo un aumento smisurato, ideato appositamente per rendere proibitivo l’acquisto dei veicoli più inquinanti e che, inevitabilmente, va a colpire anche le sportive. E non importa se si tratta di veicoli usati solo nel tempo libero, o nei weekend.
Prendiamo il caso della Ford Mustang, che Oltralpe è offerta a listino a 58.400 euro, con emissioni di 256 g/km di CO2: ebbene, a questo modello, come a molte altre sportive, dovrebbe essere applicata una sovratassa di 60.000 euro (oggi si aggira sui 29.200 euro…), superiore, quindi, al prezzo di acquisto della vettura stessa. Anche perché verrà rimosso pure il limite alla sanzione commisurata al 50% del valore di un veicolo, come era previsto finora. Un pericoloso precedente che, si spera, non venga imitato da altri Paesi europei, pena la scomparsa di un settore sì, di nicchia, ma molto amato dagli appassionati e dai cultori della bella guida. Sul lato opposto della scala di questa sanzione, bisogna segnalare che l’aggravio si attiverà non appena verranno superati i 118 g/km di CO2 emessi da un veicolo, quando attualmente il limite è fissato a 123 g/km. Il tutto per favorire solo le elettriche, anche di taglio sportivo.