Gruppo Volkswagen – Nuove partnership in Cina con Saic e Xpeng
Il gruppo Volkswagen rafforza la propria presenza sul mercato automobilistico cinese con due inziative: la prima riguarda l’avvio di una collaborazione tra il marchio Volkswagen e la Xpeng, mentre la seconda rappresenta un rafforzamento dei legami tra l’Audi e la Saic.
L’allenza con Xpeng. In particolare, la Casa di Wolfsburg ha raggiunto un accordo quadro con l’azienda di Guangzhou che prevede lo sviluppo congiunto di due modelli elettrici di medie dimensioni: saranno lanciati nel 2026 e andranno a rafforzare il portafogli prodotti della Volkswagen per il mercato locale. Nel quadro della collaborazione rientra un’altra operazione di stampo finanziario: il gruppo tedesco investirà 700 milioni di dollari (poco più di 631 milioni di euro al cambio attuale) per sottoscrivere un aumento di capitale riservato della stessa Xpeng e acquisire così il 4,99%.
La mossa di Ingolstadt. L’Audi, invece, ha confermato parte delle indiscrezioni di stampa delle ultime settimane, annunciando la firma di un memorandum stategico con la Saic per ampliare ulterioremente l’attuale collaborazione industriale. Le due società hanno in programma di avviare attività di sviluppo congiunte volti ad ampliare il portafoglio di veicoli elettrici per il segmento premium, a partire da prodotti destinati a fasce del mercato cinese finora non presidiate dall’Audi.
Piattaforme condivise. Entrambe le operazioni, volte ad “ampliare rapidamente la gamma prodotti del Gruppo con ulteriori modelli” prodotti “in Cina per la Cina” e “in segmenti di clientela e di mercato particolarmente promettenti”, includono anche il “futuro sviluppo congiunto di nuove piattaforme per la prossima generazione di veicoli intelligenti e completamente connessi”. I partner stanno, comunque, ancora negoziando i dettagli relativi alla cooperazione sulle architetture.