Guida autonoma – Pechino accelera sulle auto senza conducente
Prima della fine del 2024 Pechino ha approvato una nuova serie di norme che incentivano la guida autonoma nella capitale cinese, con l’obiettivo – entro i prossimi mesi – di consentire la circolazione di taxi e autobus senza conducente. Stando a quanto riporta il quotidiano governativo Beijing Daily, dopo aver superato una serie di test su strada e di sicurezza i veicoli autonomi potranno richiedere l’accesso alla sperimentazione sulle strade aperte al pubblico a partire dall’1 aprile 2025.
La Cina ci crede tantissimo. Mentre negli Stati Uniti il sogno della guida autonoma pare avviarsi al tramonto, almeno per alcune realtà come la Cruise, la Cina spinge su questa tecnologia promuovendo, tra le altre cose, anche la costruzione di strade intelligenti e un’infrastruttura a supporto del trasporto pubblico senza conducente. Oltre a Pechino, in questa direzione si stanno muovendo altre municipalità, come quella di Wuhan, che ha approvato una serie di norme per lo sviluppo di veicoli connessi intelligenti: in totale sono 19 le città che hanno già dato il via libera alla sperimentazione per la guida senza conducente su taxi e robobus. Tra le società più impegnate in questo settore c’è la Apollo Go (di proprietà del colosso tecnologico Baidu) e la Tesla, che punta a portare la sua tecnologia di guida assistita FSD in Cina entro i primi mesi del 2025, con l’obiettivo di avviare la produzione dei suoi robotaxi nell’anno successivo.