Jeep Gladiator – Negli Usa si rilancia col Model Year 2024

Prossimo all’uscita di scena dal mercato europeo, il Jeep Gladiator continua a ruggire negli States, dove è appena stato presentato al Salone di Detroit in veste aggiornata. Per il pick-up, i ritocchi estetici sono di fino, mentre sono più corpose riflettendo quelle della Wrangler 2024 le novità riservate agli interni e alle dotazioni di serie, comprese quelle di sicurezza.

Lievi ritocchi al look. Procedendo con ordine, all’esterno il cambiamento più significativo riguarda l’iconica griglia a sette feritoie. Quest’ultime appaiono più strette, hanno contorni grigi, per una soluzione che compatta visivamente l’intera mascherina, circondata da una cornice in tinta con la carrozzeria. Il Model Year 2024 lancia anche una nuova gamma di cerchi gommati con pneumatici da 32 o 33 pollici.

Più digital. Come detto, l’abitacolo offerto anche con sedili dalla regolazione elettrica a 12 vie – riserva evoluzioni più sostanziose. L’arrivo dello Uconnect 5 con schermo per l’infotainment da 12.3” ha portato modifiche anche alla console centrale del Gladiator, dove le bocchette di ventilazione centrali non sono più circolari ma orizzontali, collocate tra il display e la plancetta che raggruppa svariati comandi, tra cui quelli della climatizzazione. L’infotainment aggiornato offre la compatibilità con Apple CarPlay (wireless) e Android Auto, può connettere due dispositivi al sistema via Bluetooth e ha migliorato il riconoscimento vocale. Di serie, installate nel sistema, ci sono le Jeep Adventure Guides che offrono, direttamente nel navigatore, mappe e guide per alcuni percorsi offroad selezionati: pagando un extra in abbonamento, si ha accesso a oltre 3.000 itinerari in fuoristrada.  

Il V6 benzina canta da solo. Proposta ora anche nelle versioni Mojave X e Rubicon X, la Jeep Gladiator offre di serie airbag a tendina laterali per la prima e la seconda fila, ampliando anche la dotazione standard di dispositivi di sicurezza attiva a partire dal livello di equipaggiamento Sport S, che garantisce avviso di collisione anteriore e il cruise control con funzione Start & stop. Orfani della variante diesel (che esce di scena con la FarOut Edition basata sul modello pre-restyling), i clienti americani potranno ordinare la Gladiator solo con il V6 3.6 litri Pentastar da 285 cavalli e 352 Nm di coppia, con cambio manuale a sei marce di serie e automatico a 8 rapporti opzionale.