Kia PV5 – Trasporti importanti… in elettrico
Alle soglie della seconda edizione del Kia Ev Day, che si terrà la prossima settimana in Spagna, la Casa coreana ha svelato le forme della PV5, una delle protagoniste dell’evento insieme alla EV4 di serie e alla EV2 Concept.
Come la concept. Il modello, che sarà inizialmente lanciato nelle varianti Passenger e Cargo, rispecchia fedelmente le linee introdotte dalla PV5 Concept al Ces di Las Vegas del 2024, e verrà declinato più avanti in ulteriori configurazioni, per prestarsi a numerosi casi d’utilizzo, che saranno svelate nel corso dell’EV Day.
La versione Passenger. Il design della PV5 rompe con gli schemi tradizionali dei veicoli commerciali e mette in mostra una linea dalle geometrie ricercate, che tengono comunque conto di aspetti concreti. Come la visibilità, favorita dalla linea di cintura bassa e dalle grandi superfici vetrate, separate da elementi in nero lucido a contrasto con i pannelli della carrozzeria.
La Cargo. Le stesse geometrie poligonali sono riprese dai passaruota in plastica grezza, che fanno da collegamento visivo con la gamma Suv della Kia, e dai gruppi ottici anteriori, dal caratteristico andamento spezzato. Caratteristiche in comune tra la versione Passenger e quella Cargo, che però si distingue per una caratteristica fondamentale: il portellone del vano bagagli ad armadio, in luogo di quello classico incernierato in alto.
La strategia Pbv. La PV5 è il primo di una nuova famiglia di veicoli commerciali elettrici della Kia che verrà realizzata su una piattaforma modulare a skateboard: tra i mezzi che prenderanno forma su questa base, oltre ai veicoli per le consegne e il classico trasporto passeggeri, arriveranno in futuro anche mezzi per il ride hailing. Tutti accomunati dalla stessa logica industriale Platform Beyond Vehicle, che dovrebbe contribuire per 250 mila unità l’anno ai volumi globali del marchio entro il 2030.