Lancia Corse HF – Eugenio Franzetti guiderà il ritorno nei rally
Solo pochi giorni fa vi abbiamo raccontato dei primi commenti positivi di Miki Biasion dopo il test di una Lancia Ypsilon HF da gara, al cui sviluppo l’ex campione di Bassano del Grappa sta contribuendo, quasi come avveniva negli anni 80 ai tempi della mitica Lancia Delta. Oggi, proprio rievocando il suo glorioso passato nelle corse, la Casa del gruppo Stellantis torna a puntare sui rally, e lo fa sotto la guida di un direttore italiano, Eugenio Franzetti, che mantiene anche la responsabilità della divisione DS Performance in Formula E.
Doppio incarico… Il duplice mandato porterà Franzetti a dividersi fra i circuiti dedicati alle monoposto elettriche e le stradine dei rally in cui si cimenterà la Lancia Ypsilon. Nel curriculum di Franzetti il mondo delle gare ricorre più volte: oltre che nell’attuale incarico ricoperto in DS da fine 2022, il suo impegno nel motorsport si ritrova anche nel biennio dal 2015 al 2017 come direttore comunicazione e competizioni del gruppo PSA, prima della fusione con FCA in Stellantis.
…e doppio obbiettivo. Nel nuovo ruolo in Lancia Corse HF, Franzetti potrà abbinare alla passione per le corse la sua esperienza sul prodotto, avendo ricoperto fra le numerose cariche in Stellantis anche quella di direttore vendite di Citroën in Italia, nonché di direttore comunicazione di Peugeot a livello mondiale. Promuovendo le prestazioni dei modelli da competizione impegnati nei rally, avrà il compito di ridestare nel pubblico la passione per il marchio Lancia come era accaduto a fine anni Ottanta con la Delta di Biasion e Kankkunen e, ancora prima, con la Stratos e la 037. Parliamo, ovviamente, di periodi storici e contesti molto diversi rispetto a oggi. A partire dal fatto che la Lancia Ypsilon HF non sarà impegnata nel mondiale WRC, ma nella categoria Rally 4, con auto affidate a team privati e non (almeno per ora) a una squadra ufficiale Lancia. Ma siamo all’inizio, e la sfida è lanciata