Nissan – Il Ceo Uchida è davvero in bilico?
Dal Giappone arrivano notizie contrastanti sulla posizione dell’amministratore delegato della Nissan, Makoto Uchida. Per qualcuno, infatti, ci sarebbe la possibilità che il top manager lasci l’azienda tra poche settimane, mentre altri escludono l’ipotesi. In ogni caso, a marzo, probabilmente il 12, la Casa di Yokohama dovrebbe svelare un’ampia riorganizzazione delle prime linee manageriali: è in tale quadro, secondo l’agenzia Bloomberg, che il consiglio di amministrazione starebbe valutando potenziali candidati alla sostituzione di Uchida. Di contro, la Reuters scrive che molto probabilmente Uchida manterrà il suo attuale incarico. Insomma, il futuro dell’amministratore delegato è avvolto nell’incertezza.
Le indiscrezioni. Lo stesso Uchida ha alimentato le speculazioni, dicendosi pronto a rinunciare al suo posto nel caso di apposita richiesta da parte del consiglio di amministrazione. Di sicuro, il dirigente giapponese non sta affrontando il periodo migliore della sua lunga carriera professionale: il fallimento delle trattative per la fusione con la Honda e i dati fortemente negativi dell’ultima trimestrale hanno deteriorato i suoi rapporti con alcuni membri influenti del Cda, parte dell’azionariato e, soprattutto, con i rappresentanti dei creditori: le maggiori banche finanziatrici spingevano per l’aggregazione tra le due Case giapponesi, anche per ridurre l’esposizione di un’azienda alle prese con crescenti difficoltà finanziarie. Le tre maggiori agenzie di credito internazionali hanno tutte abbassato il rating sul debito, aumentando le pressioni sul rispetto degli obblighi nei confronti del mercato e i timori sulla sua stessa sopravvivenza. A tal proposito, lo stesso Uchida ha ammesso quanto sia difficile la situazione, affermando, in occasione della pubblicazione della trimestrale, che Nissan non potrà sopravvivere “senza appoggiarsi a future partnership”.
Taglio alla produzione. In questo contesto di incertezza prosegue comunque il piano di riduzione dei costi messo in atto dalla Nissan: nella fabbrica di Sunderland, in Inghilterra, la produzione della Qashqai verrà ridotta in seguito alla cancellazione di un turno di lavoro.