Piemonte – Stop alle proroghe, a ottobre si fermano le Euro 5 diesel

La norma c’è da tempo e la Regione Piemonte intende attuarla: dal 1 ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni con più di 30 mila abitanti scatterà il divieto di circolazione per le auto diesel Euro 5, come prevedono gli aggiornamenti del Piano per la Qualità dell’Aria 2024-2030 approvato il 10 dicembre scorso. L’annuncio è arrivato l’8 maggio in risposta a un Question Time, anche se mancano provvedimenti per l’applicazione della misura. Lo stop riguarderà 250 mila vetture diesel Euro 5 presenti nell’area, ossia immatricolate tra il 1 settembre 2011 e il 1 settembre 2015: l’8% del parco auto regionale. Sarà in vigore dal 1 ottobre 2025 al 15 aprile 2026 e, successivamente, dal 15 settembre di ogni anno al 15 aprile dall’anno successivo. Prevederà il divieto di circolazione nei giorni feriali, da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 18.30. Il precedente. Lo stop alle diesel Euro 5 avrebbe dovuto già essere in vigore dal 1 ottobre 2023, ma all’epoca un intervento del governo concesse la proroga ai proprietari di quelle vetture a gasolio sino al 30 settembre 2025. Un decreto approvato dal Consiglio dei ministri impegnava le Regioni del bacino padano (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto) ad aggiornare i piani per la qualità dell’aria valorizzando le misure ambientali alternative al blocco dei mezzi attuate nel biennio 2021-2023. Le multe. In caso di violazione del blocco, la multa è di 168 euro. In caso di recidiva (due infrazioni identiche in due anni), 168 euro e sospensione della patente da 15 a 30 giorni, in base all’articolo 7, comma 13-bis, del Codice della strada.