Pirelli – Una storia lunga 150 anni

Sono passati esattamente 150 anni da quel 28 gennaio 1872 in cui, in uno studio notarile di Milano, veniva firmato l’atto di nascita della Pirelli: le idee del giovane ingegnere Giovanni Battista, che dava il suo cognome all’avventura imprenditoriale sostenuta da un gruppo d’investitori, potevano così diventare realtà. L’azienda iniziò la propria attività con la lavorazione del caucciù, poi allargò il raggio d’azione ai più diversi prodotti di gomma, ai cavi e a molti altri rami, compresi i pneumatici per le biciclette, poi per le moto (nel 1899), infine per le auto (1901): la Itala di Borghese, Guizzardi e Barzini che vinse, nel 1907, la Pechino-Parigi era equipaggiata con coperture Pirelli. Una storia imprenditoriale di successo, dunque, arrivata fino ai giorni nostri, che l’azienda intende celebrare con una serie d’iniziative.

Il cammino. Il via agli eventi è stato dato con un racconto, andato in scena al Piccolo Teatro di Milano, dove la storia è stata ripercorsa con interventi, voci e immagini: con la conduzione d’Ilaria D’Amico, si sono alternate le testimonianze degli ex-direttori del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli e Paolo Mieli, di Stefano Domenicali, ceo della Formula 1, di Annamaria Testa, pubblicitaria e creativa, del professor Ferruccio Resta, di Alberto Pirelli e di Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo e ceo della Pirelli. Per l’occasione è stato creato un nuovo logo, già svelato in occasione del lancio del Calendario Pirelli 2022, firmato da Bryan Adams; è stata lanciata anche una nuova campagna pubblicitaria, che reinterpreta lo storico slogan Power is nothing withput control, la potenza è nulla, senza il controllo. Girato a Barcellona, il video si avvale di un team di registi messicani – i Manson – e della direzione creativa della M&C Saatchi. Il racconto digitale dei 150 anni, invece, è affidato a un innovativo sito (pirelli.com/150 anni), che propone un viaggio virtuale attraverso quattro stanze dedicate al prodotto e alla ricerca, alla sostenibilità, allo sport e ad arte e cultura. Infine, all’anniversario sono dedicati un numero speciale di World, il magazine aziendale, una nuova edizione della graphic novel che racconta la storia dell’azienda, un trittico di monete e un francobollo; in primavera uscirà anche il volume Una storia del futuro. Pirelli, 150 anni di industria, innovazione e cultura, edito da Marsilio in italiano e inglese.