Skoda Octavia RS – La praticità ha 265 CV – VIDEO

La Skoda Octavia si è rinnovata profondamente nel 2024 con aggiornamenti mirati al design, alla tecnologia e alla sicurezza. E anche la sua versione di punta, la RS, è stata interessata da un lieve aggiornamento: ad aumentare è la potenza, mentre resta immutata la proverbiale praticità delle Skoda.

Sul fronte estetico, la RS adotta una griglia anteriore ridisegnata e i nuovi gruppi ottici Matrix LED di seconda generazione, che conferiscono alla vettura un look più moderno e aggressivo. All’interno il sistema infotainment è stato aggiornato con l’arrivo dello schermo da 13 pollici e l’assistente vocale integrato con l’intelligenza artificiale: modifiche atte a migliorare la vita quotidiana a bordo, che in effetti è ora più vicina al mondo premium che a quello generalista, segno che Skoda si sta riposizionando in maniera efficace. Invariate le caratteristiche che hanno reso quest’auto una best seller globale, con oltre 7 milioni di unità vendute e il primato di station wagon più venduta in Italia. Da notare la nuova piattaforma MQB-Evo, che ha permesso di implementare sistemi di assistenza alla guida come il riconoscimento della segnaletica, il cruise control adattivo e il Lane Assist 2.0.

Marginali, invece, le modifiche meccaniche: il comparto tecnico è stato lievemente aggiornato per stare dietro alla maggior potenza del motore 2.0 TSI, che ora arriva a 265 CV e 370 Nm di coppia. Abbinato al cambio DSG a sette rapporti e alla trazione anteriore con differenziale autobloccante elettronico, questo motore ha il pregio di coniugare l’ottima resa nei tragitti casa-lavoro con i “muscoli” da flettere sull’autobahn. Noi, però, abbiamo fatto di più: siamo andati all’autodromo di Grobnik, in Croazia, per spingere l’Octavia RS senza preoccuparci dei limiti stradali. Il telaio gode di un assetto ribassato di 15 mm, oltre che di sospensioni a controllo elettronico DCC e sterzo a incidenza variabile, elementi che garantiscono una guida veloce e precisa ma mai troppo impegnativa. Questa, del resto, non è un’auto da pista ed è lecito attendersi un’impostazione sincera, prevedibile, facilmente recuperabile al limite di tenuta del veicolo: sensazioni che ho ritrovato tra i saliscendi del tracciato che sorge a circa 25 km da Fiume.

L’abitacolo della nuova Octavia RS combina confort e sportività con dettagli esclusivi, come i sedili sportivi con poggiatesta integrato, la pedaliera in metallo e il volante multifunzione a tre razze con logo RS. La connettività offre l’integrazione wireless di Apple CarPlay e Android Auto e può contare sulla eSIM nativa per i servizi connessi, mentre la strumentazione digitale sfrutta il Virtual Cockpit da 10,2 pollici. La dotazione di sicurezza è completissima, con otto airbag, il sistema Emergency Assist 3.0 e i fari Matrix LED, che migliorano la visibilità senza abbagliare gli altri utenti della strada. Quanto ai prezzi: la Skoda Octavia è già ordinabile in Italia sia in versione berlina che station wagon, con prezzi rispettivamente di 47.050 e 48.150 euro. Volete saperne di più? Guardate il video qui sopra.