Speciale NLT – Auto a noleggio, il service è compreso
Si dice spesso che il mondo della distribuzione di auto si sta muovendo dal semplice concetto di offerta di prodotto a soluzioni più articolate che mettono al primo posto valore e servizio. Espressioni che con il noleggio a lungo termine assumono contorni concreti, in funzione delle caratteristiche stesse di questo tipo di contratto, che tende a includere nelle prestazioni garantite tutto quanto. La manutenzione ordinaria, per quanto i periodi compresi fra i vari tagliandi si stiano allungando, è una delle scadenze più importanti, a volte vissute con la preoccupazione che, oltre agli interventi programmati, il controllo delle principali funzioni dell’auto riveli anomalie impreviste e determini spese non pianificate. Con la locazione, il prezzo del canone prevede sia le attività manutentive di routine sia quelle che si rendano eventualmente necessarie in seguito a verifiche.
L’usato come il nuovo. La sana abitudine di procedere a controlli regolari dello stato di salute dell’auto presso una rete di assistenza selezionata dalla stessa società di noleggio sarà ancor più apprezzata da quegli utenti che hanno scelto di puntare sulla locazione a lungo termine di un veicolo usato. Infatti, il servizio e le condizioni normalmente applicate al noleggio del nuovo valgono anche per le auto che hanno già tre o quattro anni di carriera alle spalle, e che si avviano a quella fase in cui il proprietario comincia a domandarsi se le soste in officina potranno diventare più frequenti, complesse e onerose. Da notare, inoltre, che i contratti di noleggio a lungo termine coprono anche l’assistenza 24 ore su 24. In più, l’aumento dell’incidenza delle vetture in locazione nel parco circolante complessivo sta diffondendo nelle reti di manutenzione e assistenza una nuova cultura della standardizzazione delle procedure, che si riflette nel livello di servizio prestato tanto alle grandi flotte quanto ai privati, e in una maggiore omogeneità di caratteristiche e usura delle auto che, esaurito il primo ciclo di vita, vengono avviate a un nuovo noleggio, con maggiori garanzie per chi le utilizzerà successivamente.
Una scelta sostenibile. Per gli stessi motivi, la locazione può costituire un elemento di tranquillità supplementare per chi sta valutando di guidare un’auto elettrica ma ha qualche dubbio derivante dalla limitata conoscenza della tecnologia di quel tipo di motore e alimentazione. Infine, chi avesse qualche remora sull’impatto del noleggio e quindi del ricambio frequente del parco veicoli sull’ambiente, riconoscerà che un circolante ben controllato rappresenta una garanzia di maggiore efficienza e sostenibilità, oltre che di prolungamento della salute dei veicoli; i quali, dopo il primo cliente, ne possono trovare altri dopo essere stati ricondizionati.