Stellantis – Carlos Tavares si è dimesso

Il ceo di Stellantis Carlos Tavares ha rassegnato al consiglio di amministrazione le sue dimissioni, che avranno effetto immediato. Il mandato del manager portoghese sarebbe scaduto nel 2026. Il successore di Tavares, di cui era già in corso la ricerca, avrà il non facile compito di traghettare il gruppo attraverso uno dei periodi più difficili e complessi nella storia dell’automobile.

Il successore nel 2025. Stando a quanto si legge nella nota stampa rilasciata da Stellantis, il processo di selezione del nuovo ceo “è tuttora in corso” e si concluderà “entro la prima metà del 2025”. Fino a quel momento, Stellantis sarà guidata da un comitato esecutivo ad interim presieduto da John Elkann, già presidente del gruppo. “Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore”, ha detto Elkann. “Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro comitato. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholder”.

Dissapori con la presidenza. Stando a indiscrezioni, alla base della scelta di Tavares ci sarebbero le deludenti performance dei mesi scorsi, negli Stati Uniti ma non solo: anche in Italia, Stellantis ha perso quasi il 9% dall’inizio dell’anno (dati Unrae). Tra i motivi che hanno portato alle dimissioni ci sarebbero anche visioni discordanti sul futuro del gruppo “tra gli azionisti di riferimento, il consiglio e lo stesso Tavares”.