Stellantis – Con Leapmotor una possibile partnership in Cina

Il gruppo Stellantis starebbe valutando di avviare una partnership con un marchio cinese di auto elettriche. L’obiettivo, come riportato da Bloomberg, sarebbe quello di rafforzare la presenza nel più grande mercato automobilistico al mondo. Secondo una fonte interna che ha voluto mantenere l’anonimato, il colosso nato dalla fusione di FCA e PSA starebbe valutando una possibile collaborazione con la Leapmotor (Zhejiang Leapmotor Technologies), un costruttore che in Cina commercializza già da tempo diversi modelli a batteria tra Suv, berline, compatte e pure una piccola coupé.

Nuovi orizzonti. Nell’ultimo periodo, tra l’altro, la Leapmotor avrebbe destato l’attenzione anche di altri costruttori europei, come il gruppo Volkswagen, anche se da Wolfsburg non è arrivata alcuna conferma. L’interesse di Stellantis è dovuto alle opportunità di crescita che il mercato cinese può offrire: avere un partner locale consentirebbe al gruppo di tornare nel Paese del Dragone dopo la sospensione delle attività, lo scorso anno, della fabbrica Jeep di Changsha, nella provincia dell’Hunan, nella quale aveva collaborato per 12 anni con la Gac, il costruttore di proprietà statale Guangzhou Automobile Group. Per il momento, l’unica partnership del gruppo Stellantis attiva in Cina è quella con la Dongfeng per la commercializzazione di vetture dei marchi Citroën e Peugeot, ma un’espansione nel mondo delle Ev farebbe parecchio comodo al costruttore, che potrebbe così proporre nuovi prodotti ai clienti asiatici senza dover mettere sul piatto investimenti colossali, commercializzando vetture con prezzi concorrenziali e con tutto quello che serve per conquistare la clientela cinese.