Stellantis – Le Abarth potrebbero tornare alla benzina

Tanto tuonò che piovve: l’Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi e riportare in gamma motori a benzina. A lanciare questa notizia bomba per gli appassionati dello Scorpione che, come si può capire dai dati di mercato, non hanno affatto digerito il passaggio tout-court al’elettrico è stato Olivier Franois, ad della Fiat, durante la presentazione stampa della Grande Panda ibrida. Per ora non c’è nulla di scritto nella pietra, ma il manager ha parlato di valutazioni in corso, di pensieri in fase preliminare. E questo, agli abarthisti, può bastare per tirare un sospiro di sollievo.Arriva il 1.2? L’attuale gamma Abarth è composta da due modelli, la 500 e la 600, entrambi elettrici con potenze tra i 155 a 281 CV e prezzi da 37.950 euro per la piccola e da 42.950 euro per la B-Suv. Entrambe potrebbero potenzialmente accogliere i 1.2 turbobenzina elettrificati del gruppo, disponibili con potenze fino a 145 CV per le versioni stradali e fino a 212 CV per la versione da corsa (non elettrificata) montata sulla Lancia Ypsilon HF Rally 4. Dovendo però rispettare le normative d’omologazione (in termini di emissioni di gas di scarico e sonore), quest’ultimo dovrebbe essere depotenziato. Se la Casa decidesse di tornare nel mondo degli ottani, è dunque più plausibile che possa scegliere di evolvere il 1.2 Hybrid per dargli qualche cavallo in più.E l’Abarth Topolino? Nel suo botta e risposta con la stampa italiana, Franois ha anche affermato che vedrebbe bene il marchio Abarth su moltissimi modelli, compresa la Topolino. Anche in questo caso non c’è nulla di confermato, ma si tratta solo dei pensieri del manager su un modello che, come tanti altri, richiederebbe interventi importanti per poter effettivamente meritare il badge dello Scorpione. Ma, visto come sta evolvendo il mercato, ripetiamo la conclusione già fatta per quanto riguarda la Panda 4×4: mai dire mai…