Tesla Cybertruck – Nuovi richiami per problemi a tergicristalli e bagagliaio
Dopo l’intervento di aprile, legato a un difetto al pedale dell’acceleratore, la National Highway Traffic Safety Administration ha annunciato due nuovi richiami per il Tesla Cybertruck: Entrambi riguardano elementi fisici e, pertanto, la riparazione dovrà essere effettuata dalle squadre di assistenza della Casa texana e non tramite aggiornamenti “over-the-air”, come avvenuto in passato per altri modelli di Elon Musk.
I dettagli. Il primo richiamo disposto dall’agenzia statunitense per la sicurezza dei trasporti interessa 11.688 esemplari del Cybertruck prodotti dal 13 novembre 2023 al 6 giugno 2024, che dovranno essere controllati per verificare il tergicristallo: il sistema di controllo della spazzola potrebbe smettere di funzionare a causa di un possibile sovraccarico elettrico a uno dei componenti di azionamento, determinando una riduzione della visibilità in specifiche condizioni atmosferiche e aumentando i rischi di collisione. In ogni caso, l’agenzia stima che solo il 2% dei veicoli oggetto del richiamo presenti effettivamente il difetto segnalato. La Tesla sostituirà gratuitamente il motorino del tergicristallo. La seconda campagna, invece, interessa 11.383 pick-up elettrici assemblati tra il 13 novembre 2023 e il 26 maggio 2024. In questo caso, il problema riguarda il rivestimento del pianale del bagagliaio: fissato con un adesivo, quest’ultimo potrebbe allentarsi se non staccarsi del tutto, creando così un pericolo per altri veicoli. Il difetto, che potrebbe in realtà interessare solo l’1% dei veicoli richiamati, sarà risolto tramite la sostituzione totale del rivestimento oppure garantendo la sua aderenza al pianale.